Studio Dermatologico Gaviglio

Capillari rotti

Capillari rotti di gambe e viso ? Scopri come trattarli

Trattamento capillari rotti – Teleangectasie

Quadro clinico dei capillari rotti

I capillari rotti, scientificamente Teleangectasie o capillari dilatati, rappresentano un quadro clinico estremamente frequente che tende ad interessare prevalentemente il sesso femminile a partire dai 35-40 anni e pur avendo una pura valenza estetica causa alla totalità dei pazienti una spiccata sensazione di disagio.
Localizzate agli arti inferiori o nella parte centrale del viso le teleangectasie si appalesano come striature di colore rosso-bluastro, di calibro variabile, asintomatiche, che tendono ad evidenziarsi maggiormente con le alte temperature ed a peggiorare con gli anni; in particolare la localizzazione al viso, molto frequente anche negli uomini, può essere un primo step di un quadro di couperose conclamata.

Cause dei capillari rotti

La causa è solitamente da attribuire ad una predisposizione genetica che determina una particolare fragilità dei vasi capillari che tendono allo sfiancamento, ma numerose sono le concause che ne possono accelerare il peggioramento: fumo, terapie ormonali, pillola anticoncezionale, vita sedentaria, sovrappeso.

Trattamento capillari rotti con Laser terapia

Viene utilizzato un Laser Neo Dymio-Yag a 1064 nm grado di riconoscere un unico target, l’emoglobina, surriscaldando in maniera selettiva il sottile vaso fino a causarne il collassamento delle pareti; il processo infiammatorio che ne deriva permette la degradazione del capillare dilatato trattato e la scomparsa definitiva dell’inestetismo.
Le sedute, minimamente fastidiose, devono essere effettuate nel periodo freddo e solitamente sono programmate in numero da 1 a 4 distanziate da circa 40 giorni.
Per potersi sottoporre al trattamento con Nd-YAG laser è necessario avere la cute non abbronzata e attendere almeno 35-40 giorni prima di esporsi al sole, non soffrire di patologie della coagulazione e non aver assunto antibiotici e/o FANS nelle 48 ore precedenti.
A seguito del trattamento si verifica solitamente la comparsa di una reazione infiammatoria asintomatica che necessita di trattamenti topici prescritti dallo specialista.

Trattamento capillari rotti prima

Trattamento capillari rotti  viso prima

Trattamento capillari rotti immediatamente dopo

Trattamento capillari rotti viso dopo

Il risultato ottimale si ottiene dopo 20 giorni dal trattamento con la completa scompara del rossore.

Trattamento capillari

Trattamento capillari viso

Capillari dilatati o couperose

Il trattamento dei capillari viso attraverso Laser vascolare rappresenta una delle più efficaci terapie in medicina estetica.

Perché i capillari si dilatano

Capillari dilatati o teleangectasie.
La dilatazione dei capillari del viso è la conseguenza di diversi fattori fra i quali predisposizione genetica e stile di vita.
Il fumo, l’assunzione di pillola estro-progestinica, associati ad una base di ereditarietà per una sofferenza del microcircolo (spesso non associato ad una patologia dei grandi vasi) possono rendere evidenti tratti di capillari dilatati al viso.
I capillari tendono a dilatarsi e ad infiammarsi in modo definitivo.

Trattamento capillari del viso prima

Trattamento capillari viso prima
Diagnosi dei capillari dilatati

La visita specialistica dal dermatologo consente di definire su quali capillari è possibile ottenere buoni risultati.
E’ molto importante infatti il consulto dello specialista in quanto non tutti i capillari sono trattabili.
Alcuni sono troppo sottili, altri perché insorti su una cute particolarmente infiammata e arrossata.

Trattamento laser terapia dei capillari

La laser terapia consente di intervenire in via definitiva in un massimo di una o due sedute.
L’utilizzo del laser vascolare YAG 1064 nm permette di intercettare l’emoglobina presente nei vasi eliminando in modo permanente l'inestetismo con il massimo rispetto della delicata cute del viso.

Trattamento capillari del viso dopo

Trattamento capillari viso dopo